Rete di classe B Dominio 130.136.0.0/16**(1)** da dividere in 3 sottoreti:
<aside> 💡 Attenzione: nel numero di host indicati nella traccia includeremo sempre il router (quindi ad es. IP1 ha 48 host, router incluso).
</aside>
Si parte dal basso e si procede verso l’alto e dalla “fetta più grande”, in questo modo non creiamo reti più grandi di quanto necessario.
Dobbiamo definire (2):
Da buoni sistemisti occuperemo gli indirizzi IP in maniera ordinata e compatta, così da rendere la rete future-proof nel caso volessimo aggiungere grosse sottoreti in futuro
Innanzitutto il router generale della rete IP2 sarà contenuto in una delle due sottoreti (IP2A o IP2B), dopo ci torniamo.
Partiamo dalla rete 130.136.0.0
, abbiamo tutti gli host a disposizione. Partiamo dal gruppo maggiore, quello che deve contenere 140 host.